Monthly Archives: Aprile 2017

Moda uomo: le tendenze della stagione primavera/estate 2017

Nuance delicate, denim, sandali e revival dello stile vintage sono i trend che domineranno la primavera/estate 2017. Gli abiti assurgono al ruolo di efficaci strumenti di comunicazione per esprimere tutte le sfumature della propria personalità.

Vediamo nel dettaglio le tendenze che hanno dominato le collezioni di moda maschile messe a punto dai fashion designer per la stagione primavera/estate.

Total look denim

Direttamente dagli anni Ottanta, tornano protagonisti in passerella i total look in denim, anche per l’uomo. Confortevole, resistente e pratico, il demin si riconferma, anche in questa stagione, il tessuto preferito da indossare nel tempo libero, ma non solo. Il total look denim proposto in passerella vede, infatti, eleganti completi dal taglio sartoriale, blazer doppiopetto e camicie denim leggerissime, dal taglio pulito e rigoroso. Il consiglio è quello di accostare diverse texture e tonalità, per ricreare look glamour e di tendenza.

Giacche vintage

La moda in questa stagione attinge dagli anni Cinquanta, riproponendo capispalla in camoscio, pelle leggera e nylon, tipici di quel periodo, come bomber, giacche Harrington e caban, perfetti da indossare nel tempo libero.

Primavera/estate 2017: righe verticali

Tra la vasta gamma di stampe e fantasie che abbiamo visto sulle passerelle di New York, Milano e Parigi, le righe, specialmente verticali, dominano la scena. Il motivo della riga verticale, con spartiture bianche, marroni o verdi, non può e non deve essere in alcun modo trascurato da ogni vero gentleman trendy in questa stagione.

Fantasie scozzesi e quadrettati

Anche il quadrettato, in tutte le sue anime e sfumature, impazza in questa stagione, invadendo, con una nota di innata disinvoltura, camicie, pantaloni e T-shirt.

Stampe tropicali

Sì anche alle fantasie floreali e multicolore, per felpe e camicie a maniche corte, da abbinare ad accessori minimal e pantaloni dai colori classici e neutri, come il nero ed il beige.

Sandali

Uno dei trend più forti della stagione primavera/estate 2017 è rappresentato dal binomio sandalo, gladiator o strap, e calza, in tonalità a contrasto, da srotolare fino a metà polpaccio.

Nuance tenui

I colori più in voga nella moda maschile in questa stagione sono quelli delicati, come il celeste, il verde, il giallo ed il rosa, che permeano abiti, giacche, camicie, accessori e scarpe. Il verde, nello specifico, è stato eletto il colore della primavera/estate 2017.

Camouflage

Per la gioia degli spiriti intrepidi ed avventurosi e degli appassionati dello street style, torna al centro della scena la fantasia mimetica, perfetta da abbinare ai jeans. Il motivo mimetico tinge giacche, maglie, pantaloni ed accessori.

Stile esploratore e viaggiatore contemporaneo

In passerella non sono mancati parka lunghi e leggeri, tute da paracadutista, sandali da escursionista, pantaloni da jogging in tela paracadute e stivaletti da immersione, ma anche abiti che ricordano la divisa tipica dei boy scout, field jacket e pantaloni multitasche da esploratore. Il tema del viaggio e dell’avventura pervade molte collezioni, anche di marchi conosciuti.

Polo in maglia

Torna al centro della scena la classica polo, proposta in questa stagione in tessuti ultraleggeri, da abbinare a pantaloni classici, con la piega, come ottima alternativa alla camicia.

Stile barocco

Per i look da sera, i completi maschili rievocano un gusto barocco, ricorrendo all’uso di tessuti pregiati, come seta, broccato, ricami e jacquard.

Slogan

Un altro trend di stagione vede parole e frasi stampate, ricamate o dipinte a mano sugli abiti.

 

Acciaio inox: la scelta migliore per l’arredamento moderno

Lo stile moderno pretende il massimo del minimalismo possibile. Ma non dovete pensare che questo si traduca in ambienti asettici e privi di qualsivoglia personalità. Lo stile moderno si presta anzi a molte diverse interpretazioni e all’inserimento in ogni ambiente di dettagli progettati appositamente per garantirgli la personalità e l’originalità di cui ha bisogno e diventare così davvero meraviglioso. Se siete dei professionisti del settore, magari degli architetti, progettisti o interior design, sapete tutto questo alla perfezione, una realtà che è sotto ai vostri occhi ogni giorno, ma ciò che forse non sapete è che per ottenere tutto questo è possibile utilizzare l’acciaio inox.

 

Di sicuro vi è capitato di progettare delle cucine in acciaio inox, un materiale che ben si presta a questo ambiente perché solido, resistente a urti, graffi ed elevate temperature e davvero molto semplice da pulire. Oggi però l’acciaio inox può arrivare anche in ogni altro ambiente di casa, in soggiorno, in camera da letto, in bagno, persino nei corridoi e nelle zone di ingresso, sia con mobili e complementi di arredo, sia con scale e altri elementi strutturali. Si tratta inoltre del materiale perfetto per gli ambienti esterni, in modo da dare ai propri giardini, con recinzioni o pensiline ad esempio, un mood moderno e accattivante, in linea con gli interni, creando un’armonia tra i vari ambienti che ha davvero dell’incredibile.

 

Affidatevi a degli elementi componibili in acciaio inox per la progettazione di questi ambienti moderni. Grazie agli elementi componibili avete infatti la possibilità di partire da zero, di ideare qualcosa di nuovo, mai visto, mai proposto. Credeteci, i vostri clienti ne saranno entusiasti!

 

Sono numerose oggi le realtà che permettono di scegliere elementi componibili in acciaio di alta qualità. Ecco le caratteristiche che dovete prendere in considerazione al momento della scelta della realtà su cui fare affidamento:

  • un catalogo di elementi che sia davvero molto vasto, con almeno 2000 elementi disponibili componibili e modulari;
  • elementi con un design moderno, accattivante, lineare, per riuscire a dare vita a qualcosa che possa davvero essere inserito negli ambienti di oggi;
  • decine di anni di esperienza in questo settore;
  • strumenti online e offline per la progettazione;
  • possibilità di effettuare degli ordini anche direttamente online;
  • possibilità di ordinare anche poche quantità di prodotto, in base alle vostre esigenze;
  • specialisti del settore pronti ad aiutare in ogni fase, dalla progettazione all’installazione;
  • servizi di consulenza.

 

La presenza di persone competenti che possano prendere in carico anche la progettazione è un valore aggiunto, nel caso in cui non vogliate o non abbiate la possibilità di prendervene voi cura al cento per cento, nel caso in cui abbiate bisogno di qualcuno più esperto di voi.

 

Sono davvero molte caratteristiche a cui prestare attenzione, ma potete stare certi che se saranno tutte presenti voi avrete la possibilità di fare affidamento su una realtà d’eccellenza che vi permetterà di dare vita ad ambienti che non hanno neanche un difetto, moderni, accattivanti, davvero carichi di fascino.

 

Tra le numerose realtà oggi disponibili, vi consigliamo IAM Design che ha 40 anni di esperienza alle spalle, un catalogo di oltre 25000 elementi componibili e modulari e un team di specialisti pronti a soddisfare anche le più piccole e, perché no, strane esigenze di ogni suo cliente.