Il mondo dell’animazione e dell’intrattenimento è da sempre molto variegato e composito. Diventato nel corso degli ultimi decenni un vero e proprio business, è capace di riunire in sé professionalità, fantasia, creatività e lungimiranza. Dopotutto, si sa: far divertire non è poi così immediato ed è facile cadere nell’eccesso, nella volgarità o nella noia. Riuscire invece ad offrire forme di animazione e intrattenimento sempre nuove è di per sé già una forma d’arte, che deve essere capace di guardare i tempi… E anche un po’ più avanti.
Sarà per questo che, nell’epoca di Instagram e Facebook, il mondo dell’entertainment business si sta spostando sempre di più sul campo dell’immagine, della fotografia, del mostrarsi ad una community in modo accattivante, buffo e simpatico. Non è un caso, quindi, che tra le forme di animazione e intrattenimento importate dagli States e sempre più in voga anche qui da noi ci sia quella che viene definita “photo booth”. Di cosa si tratta? Come si fanno le photo booth? Vediamolo insieme.
Cosa sono le photo booth
Le photo booth sono dei piccoli set fotografici che possono essere progettati o posizionati ad hoc per un evento. Comprendono una cabina, un treppiede o un fondale dedicato, degli accessori buffi come cappellini, moustaches, parrucche oppure occchialoni, e vengono messe a disposizione degli invitati ad un evento per fare foto allegre e divertenti. Le foto possono essere stampate al momento e anche salvate in digitale. Le photo booth possono inoltre essere implementate con tutta una serie di funzionalità extra: la tecnologia green screen, accessori brandizzati, fondali variabili.
Photo booth per tutti i gusti
Le photo booth possono essere cabine, totem o pullmini. Anche gli accessori forniti possono essere personalizzati e in linea con l’evento in cui si vuole posizionare il set fotografico. Ovviamente si parte sempre da un range di prezzo base per salire poi di budget, ma tenete conto che in linea di massima le photo booth resteranno a vostra disposizione per tutta la durata dell’evento, e montaggio e smontaggio sono in carico alla ditta fornitrice.
La cosa migliore delle photo booth è che sono estremamente versatili. Possono infatti essere utilizzate per qualsiasi evento vogliate! Che si tratti della festa di laurea, di un compleanno in grande stile oppure di un matrimonio, l’effetto smile è sempre assicurato.
Non solo: le photo booth possono essere usate con successo anche per il lancio di un nuovo prodotto, di un brand o di una campagna, oppure per promuovere un evento aziendale. Insomma, ce n’è per tutti i gusti: l’unico limite è la fantasia.
Ci sono dei requisiti base per poter installare le photo booth?
Questo dipende dalla ditta fornitrice. Ad esempio, Funny Booth – start up tutta italiana che ha fatto delle photo booth la sua passione e si è ritagliata un’importanza non da poco nel settore grazie al mix sapientemente dosato di inventiva e professionalità – chiede semplicemente una presa di corrente da 220V nelle vicinanze ed un tavolino che verrà poi allestito dal personale. Inoltre, le photo booth possono essere istallate anche all’aperto, purché la superficie sia piana. In caso di maltempo, invece, si preferisce che la photo booth sia posizionata al coperto o all’interno.